BIAS 2018
LA PORTA - Porta itineris dicitur longissima esse
Fondazione Orestiadi, Baglio Di Stefano, Gibellina 2018
Caos. Origine della vita, tecnica mista con stucco e acrilico su legno, 203x40x20 cm, 2014.
Alla comparsa dell'Homo sapiens l'universo era il caos in cui l’individuo, per sancire la sua diversità, doveva imporre il logos, trasformando l'unicum continuum spazio temporale, di cui teorizzava Einstein, in cosmos, ovvero in ordine della cultura.
Si veniva così a creare accanto alla realtà naturale la realtà intellettuale contrassegnata da precise regole messe in atto dal fare e dal rappresentare […], dove l'uomo si distingue dagli animali […] per la sua capacità di discernere il bene dal male, il giusto dall'ingiusto.
La porta rossa rappresenta l’origine del mondo e accomuna tutte le religioni e le filosofie che l’hanno interpretata in vari modi; è l’anta di tutte le porte sacre che custodiscono il divino, anta che si colloca in un telaio incompleto che l'uomo potrà definire con il suo libero arbitrio, il suo percorso verso il bene, il corretto cammino da effettuare per completare la propria opera e giungere al divino con l'attraversamento della porta.
La porta separa il divino dal terreno, il logos dal caos.